Massimo Kaufmann. MILLE FIATE
Dal 16 gennaio al 3 marzo 2019, MILLE FIATE è un progetto personale di Massimo Kaufmann (Milano, 1963), a cura di Giusi Affronti, che presenta sei opere (olio su tela) di grande formato, installate al...
View ArticleLEONARDO & WARHOL IN MILANO. The genius experience
Un lungo viaggio nel tempo, dalla Milano del Quattrocento a quella verticale dei nostri giorni.Un itinerario di sei secoli accompagnati da Leonardo da Vinci e Andy Warhol, due protagonisti delle loro...
View ArticleA Pavia VIVIAN MAIER. Street photographer
Vivian Maier, Self-portrait, 1953 40x50 cm (16x20 inch.) Framed: 53,2x63,4 cm ©Estate of Vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NYDal 9 febbraio al 5 maggio 2019, le...
View ArticleFANGO vol. 2
Mario Consiglio. Please cop don't kill my son on a sunny day, 2017Il Grimmuseum di Berlino, in collaborazione con lo Spazio Rivoluzione di Palermo (Sicilia, Italia), ospita la seconda tappa di FANGO,...
View ArticleLa ‘Baracca’ di Daniella Dallavalle, spazio liquido tra creazione,...
A Carpi (Mo), nel fulcro di quella che oramai è la zona che identifica la preziosità della produzione tessile abbigliamento italiano, dal 2015 vive uno spazio dove la moda incontra l’arte in ogni forma...
View ArticleART CITY Bologna 2019
Si svolge dal 1 al 3 febbraio 2019 la settima edizione di ART CITY Bologna, il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con...
View ArticleGeert Goiris.Terraforming Fantasies
Banca di Bologna continua il suo percorso dedicato all’arte contemporanea presentando per il quarto anno consecutivo, in concomitanza con Arte Fiera, una mostra di profilo internazionale.Nel 2019 il...
View ArticleAlice Padovani. PRIMAL | forme ordinate dal caos
Alice PadovaniAli di formica e due piume gialle2018tecnica mista -assemblaggio in teca entomologicaAlice Padovani. Ali di formica e due piume gialle, 20189x5La stagione 2019 di Guidi&Schoen Arte...
View ArticleMIRKO SIGNORILE PRESENTA THE RED DOT, IL VIDEO
Giovedì 31 gennaio alle ore 15 presso la Mediateca Regionale di Bari in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti, il pianista Mirko Signorile presenterà in anteprima nazionale “The Red Dot” il...
View ArticlePortraits di Jacopo Benassi
Apre a Bologna un nuovo spazio espositivo dedicato a mostre temporanee ed eventi all’interno dei sotterranei di Palazzo Bentivoglio, nel cuore della città e della sua celebre zona universitaria. A...
View ArticleMika Rottenberg
Mika Rottenberg, Untitled Ceiling Projection (video still), 2018, multichannel videoinstallation, ca. 7 min, variable dimensions. Courtesy of the artist and Hauser & Wirth. Produced by Goldsmiths...
View ArticleT-ESSERE di Stefano Arienti. Terza edizione del progetto “La cooperazione...
Perché una cooperativa sceglie di lavorare con il Mondo dell’Arte? E perché l’Arte sceglie di lavorare con il Mondo della cooperazione? Due domande che il progetto “La Cooperazione attraverso l’Arte”...
View ArticleDes oiseaux
Che si tratti del canto che annuncia l’arrivo della primavera, dei suggestivi e coreografici passaggi migratori o dell’invidia di una condizione di libertà che ispirò a Paul Valéry la celebre frase “Il...
View ArticleValdi Spagnulo. Contrappunto
Valdi Spagnulo continua la sua ricerca artistica che dagli esordi degli anni Ottanta è stata caratterizzata fino agli anni Duemila dall’idea di scultura fatta di sola linea. L’opera site-specific...
View ArticleA DESTRA, SECONDO PIANO
“A destra, secondo piano”: è questa la frase che si sentono rispondere i visitatori di Casa Vuota ogni volta che citofonano all’interno 4A del numero 12 di via Maia a Roma. L’indicazione, utile per non...
View ArticleEvita Andújar | Andrea Pinchi. Dell'amore, del mito e dei miti personali
Le memorie di Eros Evita Andujar e Andrea Pinchi 2019“C’e stato un tempo in cui osavo sognare che Miriam e io, superati i novanta, saremmo spirati insieme, come Filemone e Bauci. E allora un munifico...
View ArticleDonne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione
Una riflessione sulla figura femminile attraverso artisti che hanno rappresentato e celebrato le donne nelle diverse correnti artistiche e temperie culturali tra fine Ottocento, lungo tutto il...
View ArticleBabart è una start-up che investiga nuovi modi di concepire, vendere e...
Babart è una start-up che investiga nuovi modi di concepire, vendere e mostrare arte in diverse città del mondo. Attraverso un sistema diffuso di ‘open gallery’, che coinvolge B&B, hotel e...
View ArticleIl classico si fa pop. Di scavi, copie e altri pasticci
Quella dell’atelier di Giovanni Trevisan (1735-1803), detto il Volpato, è una storia che nasce da una scoperta nel rione Monti a Roma, e che racconta gusti, forme e mode dell’antico. Parte dall’età...
View ArticleEros Bonamini.Tempo Numeri Spazi
Nuova Galleria Morone presenta Tempo Numeri Spazi personale di Eros Bonamini a cura di Francesco Tedeschi.Eros Bonamini (Verona 1942-2012) fa la sua apparizione sulla scena dell’arte contemporanea a...
View Article